RESPONSABILITA’ SOCIALE SA 8000

POLITICA PER LA RESPONSABILITA’ SOCIALE SA 8000

La missione della Cooperativa Sociale SAID è di orientare il lavoro verso lo sviluppo sostenibile del territorio attraverso:

 l’erogazione di servizi di qualità che soddisfano sempre i requisiti e le aspettative degli utenti;
 il rispetto dei principi della Responsabilità Sociale, considerando l’etica del lavoro un valore fondamentale che deve guidare il management nelle scelte aziendali.

Per realizzare la propria missione, la Cooperativa Sociale SAID ha individuato nelle norme SA 8000 delle linee guida a cui ispirare e conformare tutte le scelte che riguardano la Responsabilità Sociale.

Il Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale rappresenta uno strumento che la Cooperativa Sociale SAID utilizza per attuare la propria missione che, attraverso l’impegno costante del management per la definizione e l’attuazione degli obiettiviaziendali e la collaborazione del personale per il loro conseguimento, è mirato a conseguire il rispetto dei principi etici e della Responsabilità Sociale nei confronti dei dipendenti e della collettività compatibilmente con le risorse disponibili, attraverso:

– il recepimento delle leggi nazionali e locali, dei contratti di lavoro, dei principi della norma SA 8000 e delle convenzioni internazionali relative alla gestione del personale;
– il rifiuto di ogni forma di discriminazione sociale coercizione o ingiuria verso il proprio personale;
– il miglioramento continuo delle condizioni di lavoro e delle azioni in materia di salute e sicurezza dei lavoratori;
– il rispetto del diritto di tutto il personale di formare ed aderire ai sindacati di loro scelta;
– l’autorizzazione per i rappresentanti della direzione a prevenire ogni forma di discriminazione a tutti i livelli;
– la selezione e il controllo dei propri fornitori affinché assicurino le garanzie di rispetto dei principi etici a cui si uniforma l’azienda;
– la diffusione dei principi della Responsabilità Sociale all’esterno dell’azienda;
– l’avvio di iniziative a carattere sociale;
– la comunicazione dell’importanza della responsabilità sociale verso tutte le parti interessate anche mediante la stesura di un Codice Etico.
– La definizione e l’applicazione di apposite procedure per favorire azioni di recupero a favore dei bambini per i quali si riscontra una situazione lavorativa che rientra nella definizione di lavoro infantile.

La Direzione si impegna inoltre ad esaminare e valutare in modo critico, sistematico ed oggettivo l’adeguatezza e l’efficacia nel tempo del Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale della Cooperativa Sociale SAID sviluppando periodici Riesami della Direzione, attraverso riscontri diretti ed analizzando i risultati degli Audit Interni sulla SA 8000.
Informare, coinvolgere e rendere consapevole il personale dell’importanza del proprio ruolo in azienda, sono impegni costanti della Direzione e rappresentano un’ulteriore testimonianza della volontà della Direzione stessa di raggiungere gli obiettivi prefissati.
La presente Politica viene diffusa al personale e a tutte le parti sociali interessate per mezzo degli strumenti di comunicazione di cui dispone l’organizzazione.

 

SCARICA IL DOCUMENTO POLITICHE SA 8000