Presentazione Progetto M.A.G.I.A. – 25 Settembre – Tatro “G. Fava” Modugno
Giovedì 25 settembre alle ore 16 presso il Teatro G. Fava di Modugno ubicato in Via Piave n. 78, si terrà il convegno di presentazione del progetto “M.A.G.I.A. – Meeting tra anziani e giovani: per un invecchiamento attivo”. Il progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento per le Politiche della Famiglia), prevede l’attività di coltivazione di orti sociali, laboratori di giardinaggio e di orticoltura, attività motorie e sportive a favore di persone ultracinquantenni, con la finalità di favorire un invecchiamento sano e dignitoso. Al convegno aperto al pubblico parteciperanno le istituzioni (Commissario Prefettizio del Comune di Modugno, il Direttore del CSM n. 9 di Modugno), esperti dell’Osservatorio Faunistico Regionale, formatori, agronomi, nutrizionisti ed esperti di attività motorie. Il convegno di presentazione del progetto verterà sulle tematiche oggetto di celebrazione dell’Anno Europeo dell’Invecchiamento Attivo e della Solidarietà tra le Generazioni (anno 2012 – ai sensi della Decisione N. 940/2011/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’Unione Europea).
Dopo il convegno venerdì 26 settembre ore 10,30 si svolgerà la manifestazione inaugurale presso la sede del progetto ubicata in Contrada La Pigna a Modugno dove l’Osservatorio Faunistico Regionale, partner del progetto, procederà alla liberazione di animali protetti che salvati e ristabiliti verranno reintrodotti nel loro ambiente naturale Come raggiungere la sede del progetto: percorrere via bitritto direzione boschetto per circa 1 Km, girare a destra e proseguire per 300 metri come da la segnaletica.
La Cooperativa Sociale S.A.I.D. ideatrice del progetto collaborerà con il Comune di Modugno, il Centro di Salute Mentale di Modugno (Distretto n. 9), le Scuole dell’obbligo e gli Organismi del Terzo Settore del territorio, nella promozione e realizzazione delle azioni progettuali e l’individuazione e selezione dei destinatari.
L’idea progettuale parte dalla considerazione che sul territorio esistono poche occasioni o luoghi di aggregazione sociale a favore degli adulti ultracinquantenni. Questo comporta molto spesso un invecchiamento precoce da parte di coloro che si sentono ancora energici, che hanno voglia di rendersi utili e soprattutto di essere attivi ed impegnati nello svolgimento di attività di loro interesse.
PROGRAMMA
Ore 16,00 – registrazione partecipanti
Ore 16,30 – apertura lavori
Interventi
Mario Rosario Ruffo (Commissario Prefettizio Comune di Modugno)
Vito Maffei (Direttore CSM n.9 ASL BA/4)
Luigina Siena (Presidente S.A.I.D. Coop. Sociale)
Nicola D’Agostino (Agronomo)
Emanuele Brattoli (Diplomato ISEF – Personal trainer ISSA Europe First1)
Grazia Delezotti (Psicologo dello Sport – Obiettivo Salute)
Stefano Occhiogrosso (Presidente Gal Conca Barese)
Enrico Armentano (Resp. Osservatorio Faunistico Regione Puglia)
Fabio Millarte (resp. provinciale WWF Taranto)
Nicola Catucci (Volontario Cama Lila Bari)
Ore 18,30 – Interventi Organismi del terzo Settore e aziende produttrici pugliesi.
Modera Gaia GaiaZero