GIORNATA INTERNAZIONALE SULLA DISABILITA’
3 dicembre 2015
GIORNATA INTERNAZIONALE SULLA DISABILITA’
Il 4 dicembre a partire dalle ore 17,00 presso il Teatro “G. Fava” di Modugno sarà la “cultura” al centro dell’evento che rappresenterà la disabilità dal punto di vista artistico, musicale e letterario.
Durante gli eventi il Presidente della Coop S.a.i.d. Gina Siena presenterà il concorso fotografico “Un sogno in una foto”, a cui ogni cittadino è invitato a partecipare con lo scatto di n. 2 fotografie, al fine di far emergere sia le barriere architettonica e/o socio-culturale esistente nella città, sia gli aspetti positivi relativi al superamento delle stesse.
Obiettivo delle associazioni è contribuire a tenere alto il livello di attenzione e a ricordare che un impegno ancora più concreto deve essere profuso dalle istituzioni, al fine di abbattere la cultura dell’indifferenza e della discriminazione che tutt’oggi esiste verso la popolazione disabile, sensibilizzando l’Area Metropolitana di Bari alle tematiche più comuni che riguardano la disabilità come la mobilità, la rimozione delle barriere architettoniche e l’assistenza socio-sanitaria territoriale.
Giornate come queste aiutano a porre al centro la dignità, l’autonomia, l’indipendenza, la libertà di scelta, la partecipazione, l’inclusione sociale, il rispetto e la valorizzazione delle differenze tra le persone, mirando a rendere la disabilità una parte attiva della collettivitàe, sostenendo quanto previsto dalla Convenzione ONU, rispetto al concetto dinamico del fenomeno.
Il risultato dell’integrazione tra aspetti sociali previsti nella Convenzione Onu e l’impegno politico delle istituzioni metropolitane, deve favorire la piena partecipazione nella società della persona disabile, affermando così la vera uguaglianza e la concreta partecipazione dell’individuo alla vita civile e sociale. In questo senso con fiducia le associazioni intendono promuovere, anche attraverso eventi e manifestazioni, una riflessione più profonda ed una presa di coscienza maggiore da parte della collettività circa le difficoltà incontrate dalle persone con disabilità, procedendo verso il superamento dei pregiudizi culturali e raggiungere la vera inclusione sociale.
Il progetto grafico e il claim dell’iniziativa è stato ideato e curato dall’agenzia di comunicazione Glocos specializzata in campagne di comunicazione sociali.
Ufficio Stampa Associazioni:
A.I.S.M.A.C. (Ass. Italiana Siringomielia Malformazione Arnold Chiari), A.I.P.D. (Ass. Italiana Persone Down), VOX AMICA, PARKINSON PUGLIA, OASI DEL SORRISO, ALCHIMISTI NOVI, CAMA-LILA, OLTRE IL MURO DELLE MALATTIE RARE, INCANTO, IL SUCCESSO POSSIBILE.
Sig.ra Gina Siena infotel (338 3590804 ) e-mail: cooperativasaid@gmail.com.